Condizioni di vendita e trattamento dati personali

Generalità

Le seguenti condizione regolano la vendita tra "La Gastronomia Franceschini S.n.c." con sede in via Roggia Grande 12, 38122 Trento, di seguito denominata Azienda ed il Cliente.
Il completamento della procedura di registrazione implica l'accettazione di tutte le condizioni qui indicate da parte del Cliente.

Prezzi

Tutti i prezzi, salvo diversa indicazione, sono I.V.A. inclusa; l'Azienda si riserva la facoltà insindacabile di effettuare variarli senza preavviso.

Descrizione prodotti e immagini

Le immagine e le descrizione sono indicative del prodotto; l'Azienda garantisce che, pur potendo differire da quelle pubblicate, le caratteristiche peculiari del prodotto vengano mantenute.

Ordini

Gli ordini ricevuti sono soggetti ad approvazione da parte dell'Azienda.

Pagamento

Il Cliente dovrà effettuare, salvo diversi accordi, il pagamento del totale entro 5 giorni dall'ordine, pena lo sblocco della merce a lui riservata; il mancato pagamento non annulla il contratto di fornitura, che si è perfezionato con l'invio dell'ordine. In caso di pagamento mediante bonifico bancario inviare tramite fax o email la distinta di pagamento completa di codice CRO per accelerare l'evasione; in mancanza della distinta di pagamento l'evasione avverrà a transazione bancaria completata. In caso di ritiro presso l'Azienda il cliente si impegna al ritiro entro giorni 5 dalla comunicazione di merce pronta.

Coordinate bancarie per il pagamento tramite bonifico:
Cassa Rurale della Valle dei Laghi
IBAN IT86 T08132 01801 0000 5031 0744

Evasione ordini

L'Azienda evaderà l'ordine nel più breve tempo possibile comunque entro 30 giorni (salvo diversi accordi), a decorrere da quello successivo al pagamento dello stesso. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea del bene, che porti ad un ritardo nella consegna entro il termine previsto, l'Azienda informa il Cliente e provvede, su richiesta, al rimborso delle somme percepite per il pagamento.

Trasporto

I tempi di consegna sono entro le 24-48 ore, ma possono variare fino ad un massimo di 72 ore; le spedizioni di merci deperibili avvengono solo dal lunedì al giovedì; al Cliente sarà fornito il numero della spedizione per il monitoraggio della stessa.
L'Azienda si impegna ad imballare adeguatamente i prodotti al fine di garantirne l'integrità.
Il peso per la spedizione sarà calcolato sulla base del valore più alto tra peso reale e peso volumetrico, comprensivo di imballaggio.

Ricevimento della merce

All'arrivo della merce firmare sempre 'CON RISERVA DI VERIFICA' il documento che l'accompagna; se la merce spedita arriva rotta alla consegna, per motivi imputabili al corriere, respingere la merce indicando nella documento allegato al spedizione, la seguente dicitura "COLLO E MERCE ROTTA"; nel caso la merce sia rotta o difettosa, all'interno del pacco integro, avvertire l'Azienda entro 48 ore dalla ricezione della merce attraverso e-mail o telefono.

Diritto di recesso

Applicazione: il diritto di recesso si applica alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale o professionale; sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da persone giuridiche, enti diversi dalle persone fisiche con finalità non lucrative (associazioni, fondazioni, comitati), persone fisiche qualificabili come "professionisti".

Esclusione: è escluso dal diritto di recesso la fornitura di generi alimentari, bevande ed altri beni per uso domestico di consumo corrente , fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possano essere rispediti perché rischierebbero di deteriorarsi od alterarsi; non si accettano resi di merce aperta, manomessa, danneggiata o non completa.

Modalità: il Cliente dovrà inviare presso la sede dell'Azienda, entro 10 giorni dal ricevimento della merce una raccomandata A/R (ricevuta di ritorno), con la richiesta di recesso; entro giorni 30 dal ricevimento della raccomandata vi verranno comunicate le modalità di reso; la merce dovrà essere spedita in porto franco, le spese di spedizione della merce resa sono carico del cliente. Entro giorni 30 dal ricevimento della merce resa riceverete il rimborso purché la merce resa sia completamente integra.

Altro

Per quanto non indicato nelle condizioni di vendita si applica la Legge italiana.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Gentile Visitatore, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / General Data Protection Regulation, "Regolamento" o “GDPR”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali (cioè di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile: “Interessato”) effettuato in connessione alla navigazione sul sito “www.lagastronomiamein.it” (“Sito”) e relativa interazione da parte dell’utente (si evidenzia che la presente informativa non riguarda pertanto altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul Sito).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
1.    Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, “Titolare del Trattamento” o “Titolare”) Gastronomia di Franceschini Urbano & C. s.n.c., con sede a Trento, via Roggia Grande 12, C.F. e P.IVA 00638570226, PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. +39 0461 235217. Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti, si indica in particolare l’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.

Dati di navigazione dell’utente
I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI -Uniform Resource Identifier- delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine, errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti.
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'utente sull'uso del Sito e per controllare il corretto funzionamento dello stesso e vengono cancellati [indicare il tempo] dopo l'elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
La base giuridica del trattamento è pertanto il legittimo interesse del Titolare al funzionamento e sicurezza del sito.

Cookies


INFORMATIVA SULLA PRIVACY COOKIES
La presente informativa riguarda i c.d. Cookies, cioè –come di seguito precisamente descritto– attiene i dati che lo strumento che Lei sta usando per la navigazione su questo sito scambia per effetto della navigazione stessa.
Per quanto riguarda il trattamento di dati personali diversi da quanto riguardante specificatamente i Cookies, si rimanda all’informativa privacy di questo sito.

CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e memorizzano sul dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (computer, smartphone o tablet), per essere poi ritrasmesse agli stessi siti alla sua visita successiva.
I cookies, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e spesso con caratteristiche di ampia persistenza temporale, permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web. Sono usati ad esempio per eseguire autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito. Possono anche contenere un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento stesso del sito.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookies inviati da siti (o web server) diversi da quello che sta visitando (c.d. cookies di “terze parti”) tramite elementi presenti sul sito visitato (come immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini su server diversi, ecc.).
Alcuni cookies vengono memorizzati in modo permanente sul dispositivo dell’utente e hanno una durata prestabilita (c.d. cookies persistenti), mentre altri vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser (c.d. cookies di sessione).
In base alla normativa vigente, per l’utilizzo dei cookie non è sempre richiesto l’espresso e preventivo consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i c.d. cookie tecnici, cioè quei cookies che sono indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookies tecnici che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Prov. Gen. Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014) include anche:
•    i cookies analytics laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso al fine di elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo;
•    i cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
•    i cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i c.d. cookies di profilazione – cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete – è invece richiesto il preventivo consenso dell’utente.
QUALI TIPOLOGIE DI COOKIE VENGONO UTILIZZATE SU QUESTO SITO?
- Cookies tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente una migliore fruizione dei contenuti e dei servizi (cookie di sessione e di funzionalità).
Cookies analytics, che consentono di raccogliere dati aggregati e anonimi relativi all’utilizzo del sito (ad es. numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, ecc.). Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale.
- Cookie di Google Analytics.
In particolare, questo sito utilizza i cookie di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Tali cookie consentono il funzionamento di Google Analytics e sono utilizzati da Autotrasporti Loss s.r.l. unipersonale al fine di analizzare le attività che avvengono sul sito e raccogliere dati statistici anonimi circa il numero di visitatori, i criteri di esplorazione, le pagine visitate, i tempi medi di permanenza, ecc. Tali dati sono raccolti da Autotrasporti Loss s.r.l. unipersonale al fine di valutare l’effettiva utilità delle informazioni offerte sul sito e migliorare la fruibilità dei contenuti. Google utilizza i dati raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito, compilare report ed eventualmente fornire a Autotrasporti Loss s.r.l. unipersonale altri servizi Google relativi alle attività del sito.
Al fine di raccogliere questi dati in maniera del tutto anonima, su questo sito è attivata la c.d. anonimizzazione dell’indirizzo IP, che fa sì che l’indirizzo IP dell’utente venga troncato, garantendo così l’anonimità dei dati raccolti.
Se l’utente preferisce che la propria navigazione non venga tracciata e desidera impedire l’utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics, può disattivare Google Analytics (c.d. “opt-out”) scaricando e installando il componente aggiuntivo per il browser in uso (compatibile con Chrome, Firefox, Internet Explorer 8 e versioni superiori, Safari e Opera).
Per queste tipologie di cookies la base giuridica è il legittimo interesse del titolare al buon funzionamento del sito.

Per una panoramica sulle caratteristiche e finalità dei singoli cookie utilizzati sul sito si veda la seguente tabella.

[inserire tabella cookies: nome del cookie, la tipologia -tecnico, analitico ecc…- la funzione e la permanenza dello stesso]


GESTIONE DELLE PREFERENZE SUI COOKIES
È possibile evitare l’installazione di determinati cookie configurando le impostazioni del vostro browser o disattivando direttamente la parte che gestisce e controlla i cookie.

Google Chrome
Nel menu impostazioni, selezionare “Mostra impostazioni avanzate” in fondo alla pagina– Selezionare il tasto “contenuto impostazioni” nella sezione privacy
La sezione in alto alla pagina che appare successivamente vi spiega i cookie e vi permette di selezionare i cookie che volete. Vi consente anche di cancellare ogni cookie attualmente archiviato.

Mozilla Firefox
Nel menù degli strumenti, selezionare “Opzioni”
Selezionare il tasto “Privacy” nella cartella “Opzioni”
Dal menù a tendina scegliere “Impostazioni cronologia”. Questo vi mostrerà le opzioni per i cookie e potrete scegliere di abilitarli o disabilitarli cliccando sulla casella.

Internet Explorer 6+
Nella barra dei menù, selezionare “Opzioni Internet”
Cliccare sul tasto “Privacy”
Vedrete un cursore delle impostazioni privacy che possiede sei impostazioni che consentono di controllare il numero dei cookie che saranno posizionati: Blocca tutti i Cookie, Alta, Media alta, Media (livello predefinito), Bassa, e Accetta tutti i Cookie.

Edge
Selezionale “Impostazioni”, “Privacy e servizi” ed infine Cookie, scegliendo l’opzione desiderata:
“Blocca tutti i cookie” o “Blocca solo i cookie di terze parti”.

Safari
Nel menu Impostazioni , selezionare opzione “Preferenze”
Aprire la sezione Privacy
Selezionare l’opzione desiderata dalla sezione “Blocco cookie”

Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie tecnico in cui è stato salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito.
Si fa tuttavia presente che, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati, è possibile che il sito o alcune sue funzioni non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

I dati raccolti utilizzando i cookies non saranno diffusi né comunicati a terzi. Essi potrebbero essere potrebbero essere trasferiti da Google fuori dall’Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti d’America. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione di adeguatezza della Commissione UE 1250/2016 (c.d. Privacy Shield), per cui non occorre ulteriore consenso, garantendo Google la propria adesione al Privacy Shield.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI e RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è Gastronomia di Franceschini Urbano & C. s.n.c., con sede a Trento, via Roggia Grande 12, C.F. e P.IVA 00638570226, PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. +39 0461 235217.
Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti, si indica in particolare l’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste. I dati di cui sopra potranno essere inoltre trattati da società di fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica. I dati sono poi accessibili alle autorità di vigilanza.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR attribuisce agli interessati il diritto di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali che li riguardano, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, e di opposizione al trattamento avente base giuridica nel legittimo interesse del titolare o la necessità di dare esecuzione ad un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri. Nel caso il trattamento avente come base giuridica il consenso o l’esecuzione di un obbligo contrattuale e sia effettuato con strumenti automatizzati, gli interessati hanno pure il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i relativi dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di chiederne la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti. Gli interessati hanno poi il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Si sottolinea in particolare il diritto degli utenti di revocare il consenso per i cookie di profilazione, nonché di opporsi ai cookie utilizzati per finalità di marketing, senza pregiudicare il funzionamento e le funzionalità del sito.


Dati forniti volontariamente dall’utente
Per la consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’utente.
Tuttavia, eventuali contatti con il Titolare, o l'invio facoltativo, esplicito e spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti del Titolare indicati sul sito o la compilazione dei campi nella sezione “Contatti”, comportano la successiva acquisizione dell'indirizzo, anche e-mail, del mittente o della relativa numerazione telefonica, necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni. Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell'utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.
Per il trattamento dei dati per tali finalità non occorre il consenso dell’utente, poiché il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui questi è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta del medesimo (art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento). Ciò con riferimento ai dati cosiddetti comuni, mentre i dati appartenenti a categorie particolari (cioè dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale; dati genetici; dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica; dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona) possono essere legittimamente trattati –per quanto qui interessa– solo con il consenso esplicito dell’Interessato. Invitiamo pertanto gli utenti (in particolare coloro che dovessero utilizzare tale canale per inviare il loro curriculum vitae) a non inserire nelle comunicazioni dati personali appartenenti alle richiamate categorie particolari o relativi a condanne penali e reati; tali informazioni potranno semmai essere raccolte, previo consenso o comunque con le idonee modalità, in occasione di un successivo colloquio.
L’utente potrà inoltre iscriversi alla nostra newsletter, tramite l’apposita sezione del Sito, per ricevere informazioni periodiche in merito ai nostri servizi; in tal caso il trattamento dei dati personali per tale finalità avverrà sulla base del consenso dell’utente, che questi potrà comunque revocare in ogni momento, ed il mancato consenso o il mancato conferimento dei dati non avrà alcuna conseguenza sul possibile rapporto contrattuale.

Il trattamento dei dati personali avverrà da parte di personale istruito ed autorizzato dal Titolare con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza degli stessi.
Tali dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a fornire all’Interessato le risposte alle richieste formulate e durante il termine di validità del preventivo, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge. In occasione dell’eventuale stipula del contratto, verrà tempestivamente fornita la relativa specifica informativa sul trattamento dei dati personali.
L’iscrizione alla newsletter –salvo non intervenga prima la revoca del consenso, che comporterà l’immediata cancellazione dei dati– verrà mantenuta per 48 mesi dalla manifestazione di consenso o dalla rinnovazione dello stesso.
I dati personali non saranno diffusi.
Nell'ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate, il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano o quali titolari autonomi o per conto e secondo le istruzioni dello stesso, quali responsabili del trattamento. Si tratta di soggetti che forniscono al Titolare servizi elaborativi o strumentali (es. servizi informatici per il funzionamento del Sito). Potrà richiedere un elenco completo e aggiornato dei soggetti nominati responsabili del trattamento rivolgendosi ad uno dei contatti sotto indicati.
Non è intenzione di trasferire i dati personali a Paesi non Membri dell’Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

Diritti dell’Interessato. Il GDPR attribuisce all’Interessato l’esercizio dei seguenti diritti con riferimento ai dati personali che lo riguardano (la descrizione sintetica è indicativa, per la completa enunciazione dei diritti, comprese le limitazioni degli stessi, si rimanda al Regolamento, ed in particolare agli artt. 15-22):
-accesso ai dati personali (l’Interessato ha il diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali che lo riguardano detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento, nonché di ottenerne copia in formato accessibile);
-rettifica dei dati personali (su segnalazione dell’Interessato, correzione o integrazione dei dati personali –non espressione di elementi valutativi– non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati);
-cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) (ad esempio, i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; l’Interessato ha revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; l’Interessato si oppone, sussistendo le condizioni, al trattamento);
-limitazione del trattamento (in determinati casi –contestazione dell’esattezza dei dati, nel tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo per i diritti di difesa dell’Interessato, mentre essi non sono più utili ai fini del trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le necessarie verifiche– i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non sono consultabili dal Titolare se non appunto in relazione alla verifica della validità della richiesta di limitazione da parte dell’Interessato, o con il consenso dell’Interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro);
-opposizione in tutto o in parte, per motivi connessi alla situazione particolare dell’Interessato, al trattamento effettuato sulla base del legittimo interesse (e, relativamente ai trattamenti per finalità di marketing diretto, l’Interessato potrà opporsi in ogni caso, quindi senza dover addurre alcuna ragione, al trattamento per tale finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa al marketing diretto); si fa tuttavia presente che, nel caso concreto, l’invio della newsletter viene effettuato sulla base del consenso manifestato dall’Interessato e pertanto la semplice revoca del consenso da parte di quest’ultimo sarà sufficiente per far cessare il trattamento);
-portabilità dei dati (qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, su sua richiesta, l’Interessato riceverà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e potrà trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare del Trattamento cui li ha forniti e, se tecnicamente fattibile, potrà ottenere che detta trasmissione venga effettuata direttamente da quest’ultimo);
Inoltre, qualora il trattamento avvenga in forza di consenso manifestato dall’Interessato, questi potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca.
L’Interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi quanto prescritto dal Regolamento; il Garante per la protezione dei dati personali è contattabile tramite i recapiti indicati nel Sito dell’Autorità medesima “www.garanteprivacy.it”. Vorremmo in ogni caso avere l’opportunità di affrontare preventivamente ogni perplessità degli Interessati, che potranno rivolgersi all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o agli altri dati di contatto del Titolare sopra indicati per ogni chiarimento relativo al trattamento dei dati personali che li riguardano e per l’esercizio dei relativi diritti, compresa la revoca del consenso.

La presente informativa è aggiornata al 25 maggio 2018; il Titolare potrà modificarne o aggiornarne il contenuto in tutto o in parte, anche tenuto conto di eventuali cambiamenti della normativa sulla protezione dei dati personali. Si invitano pertanto gli Interessati a consultare con regolarità questa pagina, in modo da essere così al corrente di quanto attiene ai processi di trattamento.

Foro di competenza

Il contratto di vendita tra il Cliente e l'Azienda si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro in cui l'Azienda ha sede.

Contatti

Via Roggia Grande, 12
Cancello via Calepina, 53
38122 Trento

Telefono 0461 235217

[email protected]

Orari

Dal lunedì al venerdi:
7.30-13.00 / 16.00-19.30

Sabato: 07.30-13.00

Seguici!